Girotondo napoletano
Trenta autori riprendono il celebre testo teatrale di Arthur Schnitzler, Girotondo, per farne un romanzo a più voci ambientato a Napoli. Anche qui il protagonista di ciascun capitolo incontrerà il protagonista del capitolo successivo secondo un ingegnoso schema a catena. Ma se l'opera di Schnitzler ruota intorno alla relazione sessuale vissuta con freddezza e disincanto, qui il cuore delle storie è la vita stessa. Sullo sfondo di una Napoli splendente nella sua bellezza, ma persa nelle sue contraddizioni, i personaggi si incontrano, piangono, si innamorano, combattono sul ring o contro i sensi di colpa in una girandola di sentimenti ed emozioni, rivalità e gelosie, vendette e riconciliazioni che rendono questa storia, composta da mille storie, molteplice e compatta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it