Gite in Sicilia. Chiacchiere durante il mio lungo cammino
In questo volume, ancora una volta, il professore Fabio Canziani – medico specialista in neurologia e psichiatria – si diletta a raccontarci una serie di novelle (per l’esattezza ben 33!) più un post scriptum in cui dona al lettore la possibilità di addentrarsi a 360 gradi in Sicilia. Una Sicilia colma di storia, di monumenti, di chiese, di statue, di fontane, giardini e teatri. Una Sicilia preziosa, tutta da spogliare e, soprattutto, da amare. I personaggi che si succedono, e dai nomi più strani e più disparati (forse per renderli ancor di più indimenticabili ai nostri occhi) sono persone comuni, persone come noi, che hanno viaggiato, che hanno esplorato e che hanno scoperto i tesori siciliani. Si tratta anche di colleghi con cui l’autore ha condiviso il suo lavoro in primis e queste meravigliose gite dopo. Ed oltre alle lunghe passeggiate, inevitabile il connubio con il cibo, con le ricette tipiche siciliane gustate in ristoranti siculi caratteristici. Come a voler puntualizzare, ancora una volta, il legame dell’autore con la sua terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it