Giù i paraocchi
"Giù i paraocchi" è il desiderio dell’autrice e di tutti i componenti dell’associazione di cui è presidente "La Città Adattabile – Napoli per l’autismo". Si tratta del diario di una mamma che, da quando le è stata comunicata la diagnosi di autismo per il suo bambino, si è trasformata in un’Araba Fenice: dalle ceneri del dolore appena provato è iniziata la sua rinascita. Si è scoperta una donna con una forza eccezionale della quale lei stessa si meraviglia! Questo libro è il suo diario emotivo, i ricordi sono trasmessi così come le riaffiorano. Colpisce lo spirito con cui l’autrice sottolinea che “tutti i sogni che stanno diventando realtà” sono frutto di un lavoro di gruppo: tanti i genitori che con lei vivono l’autismo dei figli come un’occasione per abbattere le barriere, soprattutto mentali, nei confronti della diversità! Il loro messaggio è stato come un sasso lanciato nell’acqua; ha creato un cerchio che si sta allargando sempre più coinvolgendo tante persone disposte a lavorare per abbattere i pregiudizi dettati soprattutto dalla non conoscenza e Cristina, come docente, lo fa partendo dalle nuove generazioni...
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it