Da sempre nei confronti degli zingari le istituzioni hanno costruito un fitto sistema di divieti, bandi, provvedimenti speciali che hanno inciso sulle modalità e le caratteristiche della presenza zingara nelle nostre città. Agli zingari è stata imposta una clandestinità tollerata, concedendogli una presenza nascosta, confinata ai margini dell'economia e delle città. Negli ultimi mesi in Italia questo processo di protezione del territorio è arrivato a conseguenze estreme. Questo libro fotografico racconta, attraverso immagini fermate nei campi e nelle strade, storie di discriminazione, emarginazione e repressione cogliendo, allo stesso tempo, quella fascinazione, quella ricerca dell'esotico e del misterioso che il popolo zingaro suscita.
Venditore:
Informazioni:
<p>&nbsp;Brossura editoriale di 107 pagine riccamente illustrate con fotografie in bianco e nero dell'autore. Piccola firma a penna in apertura, peraltro ottima copia.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it