I giudici e la carta dei diritti dell'Unione Europea. Giurisprudenza, documenti e riflessioni sulla Carta di Nizza
Il volume fornisce a magistrati, avvocati, studiosi e operatori del diritto un'ampia panoramica su come il Bill of rights dell'Unione ha già indirizzato la giurisprudenza europea e nazionale e l'indicazione dei casi in cui la Carta è stata menzionata dalle Corti o dagli avvocati generali della Corte di Giustizia, offrendo così una preziosa piattaforma per la costruzione di un costituzionalismo europeo. Il volume comprende il Testo di Nizza nella sua originaria versione e in quella accolta nel Trattato costituzionale, le "spiegazioni" date dalla prima Convenzione europea e, infine, il report del gruppo della seconda Convenzione incaricato di discutere del significato e delle modalità d'inserimento del Testo di Nizza nella Costituzione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it