Giuditta da Morrovalle
Metà Ottocento, periferia dello Stato Pontificio: tra personaggi veri e fatti realmente accaduti, la vita di una giovane contadina, che va a lavorare in una casa di nobili di provincia, si intreccia con quella del grande poeta Giuseppe Gioachino Belli. A partire dal ritrovamento di un diario inedito, attribuibile alla giovane Giuditta, l'autore ricostruisce una vicenda umana che va da una realtà rurale, fatta di fatica nei campi, fame, pestilenze e sopraffazioni, a quella di un ambiente nobile e protetto, dove si mangia tre volte al giorno, ci si veste seguendo le mode che giungono da Roma, circolano le prime idee liberali e dove può perfino capitare di conoscere persone illustri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it