dopo aver letto il primo "SATANAS" , ho letto questo e poi il terzo impegno del commissario "Lupo" i delitti del colosseo. da leggere
Un nuovo caso per il commissario Codilupo – detto “Lupo” per il suo fiuto infallibile – che questa volta viene mandato a investigare in un ospizio per attori in pensione, gente nostalgica, dolce, patetica, imprevedibile, sognatrice, un po’ stramba, come tutta la gente di spettacolo. La direttrice del ricovero, per ovviare alla monotonia delle lunghe giornate che obbligano gli artisti a vivere di soli ricordi, escogita di far rappresentare loro "Romeo e Giulietta", l’opera più famosa di William Shakespeare. Inutile dire che ne succedono di tutti i colori. È un intrecciarsi di situazioni surreali, bizzarre e comiche. Finalmente, dopo mille prove, gli attori sono pronti per la “prima”, ma succede il fattaccio che innesca il giallo e il commissario Codilupo dovrà superarsi per riuscire a tirare le fila. Un plot narrativo che l’autore ha congegnato in parte su sollecitazione e ispirazione della grande giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, in occasione di una loro chiacchierata nella mensa della R.A.I.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Demetrio 15 gennaio 2022bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it