Giulio Andreotti. Il cinema visto da vicino. La politica del cinema di Tatti Sanguineti - DVD
Giulio Andreotti. Il cinema visto da vicino. La politica del cinema di Tatti Sanguineti - DVD - 2
Giulio Andreotti. Il cinema visto da vicino. La politica del cinema di Tatti Sanguineti - DVD
Giulio Andreotti. Il cinema visto da vicino. La politica del cinema di Tatti Sanguineti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Giulio Andreotti. Il cinema visto da vicino. La politica del cinema
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo secondo capitolo, dopo l'immersione del primo nel suo rapporto con la censura cinematografica, Andreotti affronta, quasi da lontano e come spettatore, il suo curriculum di uomo di cinema. Un curriculum di prim'ordine, che contempla la partecipazione alla Festa de' Noantri e la claque per Dina Galli, il suo primo discorso e l'uso amichevole ma elettorale (a Sora, Ciociaria profonda) della Pampanini e di Aldo Fabrizi. Ma anche un'amicizia duratura con Federico Fellini, un giudizio dialettico di Zavattini che lo sapeva amante dei cavalli e delle scommessine («Lei ha sgarrettato il cinema italiano») e una frase sconcertante in effige a un film da lui difeso, Anni difficili di Zampa, sul tema scottante della continuità e discontinuità fra fascismo e post fascismo: «Ridere dei propri difetti è la migliore virtù dei popoli civili».

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
DVD
8014191960120

Informazioni aggiuntive

  • Istituto Luce, 2017
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • Grande come sempre l'Istituto Luce a proporre questi ottimi documentari dell'Italia di una volta Una nota i dvd sono due[e non uno] e la durata e di circa 180 min. Da prendere a scatola chiusa

Conosci l'autore

Foto di Tatti Sanguineti

Tatti Sanguineti

1946, Savona

Gaetano Sanguineti è un critico cinematografico, storico e filologo; ha recuperato e sistemato numeroso materiale iconografico italiano. È il maggiore storico italiano della censura e della propaganda cinematografica (con Pierluigi Raffaelli). Ha collaborato come giornalista con «La Repubblica», «Panorama» e «L'Europeo» e ha partecipato a diverse trasmissioni televisive sulla Rai.Nei primi anni Ottanta ha lavorato nel campo del cinema come organizzatore per la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, per Incontri Cinematografici di Salsomaggiore e Taormina Film Fest. Nel 1989 inizia la collaborazione con Piero Chiambretti come coautore e spalla nei suoi programmi televisivi. A partire dagli anni Duemila, ha curato alcune rubriche sulla...

Foto di Giulio Andreotti

Giulio Andreotti

1919, Roma

Uomo politico. Esponente di spicco della DC, parlamentare della Costituente (1946), sottosegretario con De Gasperi, più volte ministro, a lungo in sintonia con il Vaticano su materie di rilievo come la politica estera, assunse con gli anni il ruolo di abile mediatore tra forze politiche diverse e guidò una corrente spesso determinante per gli equilibri interni al suo partito. Sette volte presidente del Consiglio (due nel 1972-73, tre fra 1976 e '79, due tra 1989 e '92), presiedette nella prima metà degli anni '70 un esecutivo non sgradito a destra e nella seconda metà quelli di solidarietà nazionale contrassegnati dalla collaborazione tra oc e PCI. Senatore a vita dal 1991. Inquisito per associazione mafiosa nel 1993 e processato, è stato assolto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail