Giulio Bernardini e le origini del socialismo a Bassiano - Dario Petti - copertina
Giulio Bernardini e le origini del socialismo a Bassiano - Dario Petti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giulio Bernardini e le origini del socialismo a Bassiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Bassiano è un caso unico nel territorio pontino e un caso originale sul piano nazionale. Nel piccolo paese della provincia di Latina, che oggi conta 1.600 abitanti, fin dal 1920 il governo cittadino è sempre stato dei socialisti. Un fenomeno dovuto all'impronta lasciata da Giulio Bernardini, leader socialista locale fondatore della sezione del Psi di Bassiano e della Lega contadina che fu anche segretario della Camera del lavoro del circondario di Velletri, candidato alla Camera dei deputati, consigliere provinciale di Roma, promotore delle occupazioni delle terre incolte e difensore dei contadini nelle aule dei tribunali, ispiratore del movimento cooperativo.

Dettagli

1 novembre 2012
116 p., Rilegato
9788861401327
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it