I libri XVIII-XX delle Antichità Giudaiche di Flavio Giuseppe pongono il problema delle fonti utilizzate dallo storico giudaico in una serie di notizie di storia romana relative ad alcuni eventi significativi dei regni di Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone. Da questo punto di vista Giuseppe risulta una fonte molto preziosa, soprattutto perché è l’unico storico, prima di Tacito, che si occupa del periodo giulio-claudio e ci conserva importanti fonti contemporanee per noi perdute.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it