La giungla dei suoni. Giochi per potenziare le abilità percettive e fono-articolatorie
"La giungla dei suoni" nasce dall'esigenza pratica di creare materiale logopedico specifico e al contempo divertente e versatile per la riabilitazione dei disturbi fono-articolatori. Il volume è strutturato in due aree principali. La prima, Imparare a percepire, è dedicata all'aspetto percettivo-uditivo dei 21 fonemi consonantici della lingua italiana e alla loro elaborazione; la seconda, Imparare a produrre, è incentrata sul processo di articolazione dei singoli suoni, sulle sostituzioni fonologiche più frequenti nello sviluppo evolutivo del linguaggio e sui tratti distintivi che entrano in gioco nelle sostituzioni presentate. Ciascuna sezione propone dei giochi che permetteranno al bambino di esercitarsi su ogni suono, inserito all'interno di parole in posizione iniziale e intervocalica e, successivamente, all'interno di frasi.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it