Giuseppe Bucci (1872-1935). Storia di un educatore nel passaggio dalla società liberale all'età fascista
Giuseppe Bucci è un uomo del suo tempo, partendo dalla sua biografia si riesce a dare uno spaccato della società in transizione fra il mondo liberale e l'ascesa del fascismo. Un viaggio storico che ci porta ad approfondire le trasformazioni sociali, politiche ed educative di quell'epoca partendo da una realtà piccola come quella della provincia di Bari per poi fare parallelismi con la situazione nazionale. Interessante è ciò che traspare comprendendo la nuova importanza che lo sport assume in tali anni e l'accurata catalogazione del Fondo Librario Bucci, una vera e propria finestra letteraria dei primi del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it