Giuseppe De Fabris
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 25,35 €
Il volume intende essere uno strumento di conoscenza e di studio sull'artista veneto, apprezzato per la sua attività di scultore e per il ruolo svolto nella direzione dei Musei Vaticani. Nato da una famiglia di ceramisti, De Fabris ha saputo elevare la modellazione ad alti livelli, trovando nel marmo il compimento di una formazione avvenuta inizialmente nell'ambito della manifattura Antonibon, simbolo delle ceramiche venete. Chiunque ha libero accesso alle informazioni contenute nel computer; chiunque può sapere istantaneamente qualsiasi notizia riguardante le altre persone. In pratica ogni uomo è ridotto a un semplice bit nei terminali del gigantesco mostro elettronico, smarrito in una labirintica rete d'informazioni.
Venditore:
Informazioni:
1995; Opera con copertina rigida e sovraccoperta alettata. Numerose illustrazioni b/n nt e ft. pp. 192 GQ1 . 192. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it