Giuseppe Galassi. I mosaici di Ravenna all'origine dell'arte italiana
Giuseppe Galassi è nato ad Argenta (Ferrara) nel 1890 e si è laureato nel 1914 all'Università di Roma. In questa città è morto nel 1957. Discepolo di Adolfo Venturi, del quale fu anche assistente, egli ha soprattutto studiato l'Arte Medievale in Italia e fuori, l'architettura dai bassi tempi al Mille, i mosaici di Ravenna. A questa città si sentiva particolarmente legato per avervi vissuto gli anni dell'adolescenza. Ha svolto una intensa attività di giornalista, prevalentemente come critico d'arte. Ha vissuto il decennio precedente la Seconda Guerra Mondiale in Egitto dove ha diretto un giornale in lingua italiana e l'Istituto Musicale Italiano di Alessandria; si è anche interessato a problemi di storia e di arte egizia, studiando particolarmente l'arte copta e la civiltà prefaraonica. Principali pubblicazioni: "Roma o Bisanzio", "Tehenu e le origini mediterranee della civiltà egizia", "La scultura fiorentina del Quattrocento", "L'architettura proto-romanica nell'Esarcato".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it