LIBRO
Giuseppe Micheli nella storia d'Italia e nella storia di Parma
31,02 €
-15%
36,50 €
+310
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Micheli nella storia d'Italia e nella storia di Parma
Attualmente non disponibile
31,02 €
-15%
36,50 €
31,02 €
36,50 €
-15%
Attualmente non disp.
La figura di Giuseppe Micheli (1874-1948), protagonista del movimento cattolico, parlamentare, ministro, costituente, è quella di un personaggio di spicco che ha avuto una lunga esperienza politica, vissuta prima come "cattolico deputato", poi nel PPI di Sturzo, infine nella DC di De Gasperi. Seppe costruire con tenacia e intelligenza un profondo rapporto con la sua terra di origine, Parma, e rappresentò in particolare le esigenze e la volontà di sviluppo delle genti d'Appennino. Diede alla sua città un contributo di prim'ordine nei campi dell'associazionismo, della cultura, dello studio delle tradizioni locali. Come parlamentare fornì importanti contributi in tema di legislazione elettorale e di riforma dello Stato. A tutti questi aspetti è dedicato il presente volume, che di Micheli offre un ritratto completo e spesso inedito, mettendone in luce la molteplice attività e il notevole rilievo a livello nazionale.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Anno edizione:
2002
In commercio dal:
22 marzo 2002
Pagine:
512 p., ill.
EAN:
9788843021437