L’esposizione, di cui questo volume è il catalogo, ripercorre l’iter pittorico di Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli 1924), artista friulano affermato sia in Italia, dove ha partecipato, fra l’altro, a numerose edizioni della Biennale di Venezia, sia all’estero, dove ha esposto in Europa, negli Stati Uniti e in Sud America. La mostra si apre con alcuni quadri realizzati nell’immediato dopoguerra, riconducibili al cosiddetto ‘realismo sociale’, di cui Zigaina fu uno dei principali esponenti. Il solido linguaggio della realtà caratteristico dei cicli pittorici degli anni cinquanta, viene via via abbandonato e sostituito, nella produzione più recente, da contenuti più intimi e poetici. Ne sono un esempio i lavori come (1969), (anni ‘70), (anni ‘80), fino ai ritratti del padre (anni ’90). Il catalogo delle opere è accompagnato da testi di Flavio Arensi e dello stesso artista.Milano, novembre - dicembre 2005
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:7 dicembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it