La giusta fatica di crescere. Indipendenza, inciampi e fantasia, i migliori alleati per diventare grandi - Manuela Trinci,Paolo Sarti - copertina
La giusta fatica di crescere. Indipendenza, inciampi e fantasia, i migliori alleati per diventare grandi - Manuela Trinci,Paolo Sarti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La giusta fatica di crescere. Indipendenza, inciampi e fantasia, i migliori alleati per diventare grandi
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Dal ciuccio su misura alle scarpe senza lacci, dal termometro a infrarossi ai baby monitor: una miriade di 'cose' oggi accompagna i bambini nei normali processi della crescita. Così gli autori, senza puntare l'indice contro i genitori, ma piuttosto mettendoli in guardia dai falsi alleati, affrontano il 'linguaggio delle cose', riflettendo sul mondo privo di ostacoli che gli adulti hanno creato per i loro figli, ormai indiscussi sovrani, e insieme vittime inconsapevoli, di tante e varie futilità. Passando in rassegna l'impareggiabile 'Catalogo dei genitori' di Claude Ponti, dai 'confortevoli' ai 'fifoni', dagli 'avviluppanti' ai 'cicciomou', l'appello e i suggerimenti dei due autori si rivolgono a chi crede nella necessità che l'immaginazione abbia ancora posto nell'educazione e che serva restituire al bambino un suo fondamentale diritto: la giusta fatica di crescere! Prefazione di Goffredo Fofi.

Dettagli

8 ottobre 2014
188 p., Brossura
9788807090530

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Lo Nardo

    Tra le righe si nascondono reali problemi di eccessi genitoriali soffocanti ma il tono generale è talmente polemico da risultare eccessivo da far perdere di vista il buon messaggio che sarebbe invece utile cogliere

Conosci l'autore

Foto di Manuela Trinci

Manuela Trinci

Manuela Trinci, psicologa e psicoterapeuta infantile, studiosa di letteratura per l’infanzia e saggista. vive e lavora a Pistoia. È membro di importanti associazioni professionali (Spsia, Aepea, e Sismi). Collabora con Dina Vallino, a Milano, nei seminari di Consultazione partecipata. Si occupa della formazione di educatori per la fascia 0-6 anni per conto di diversi comuni e centro studi toscani. È supervisore nei servizi materno-infantili dell’AUSL di Bologna. Insegna presso l’Ateneo Fiorentino e presso l’Accademia Drosselmeier, dei librai e giocattolai italiani, Bologna. Collabora con “L’Unità”, Gli Asini e diversi periodici (“Donna Moderna”, “Io e il mio bambino”, “Donna e mamma”), e Radio...

Foto di Paolo Sarti

Paolo Sarti

Si dedica da molti anni al tema dell’infanzia: come pediatra di famiglia; nei corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità; all’interno dei nidi e tenendo incontri di educazione alla sessualità nelle scuole. Ha insegnato alla facoltà di Medicina e a quella di Psicologia dell’Università di Firenze e ha organizzato congressi internazionali sul tema della nascita. Già consulente regionale per l’educazione alla salute, redattore dei periodici “Salute e territorio” e “Un pediatra per amico” (UPPA), è autore di vari titoli, tra cui: "Il figlio perfetto", "Crescere è un’arte", "La giusta fatica di crescere", "Sarò padre", "Gravidanza nascita e infanzia", "Neonati Maleducati"....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it