La giusta via - Daniela Merola - copertina
La giusta via - Daniela Merola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La giusta via
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cos’è la realtà se non un campo di battaglia dove combattere le delusioni e le sconfitte? È quello in cui credono i protagonisti di questa storia tumultuosa, Margherita e Augusto. Magari si può trovare rifugio in una “giusta via” che possa essere ristoro. Non è difficile addentrarsi in essa, basta crederci, e Margherita lo fa. Cosa significa amare? Possesso, crudeltà, dominio, umiliazione, complicità? Fin dove si può arrivare per questo sentimento? E fin dove arriveranno i due protagonisti?

Dettagli

290 p., Brossura
9788833433103

Valutazioni e recensioni

  • Sara Bontempi
    Complimenti all'autrice

    Come nel romanzo d’esordio di Daniela Merola, Marta, un soffio di vita, la protagonista è sempre una donna che vuole riprendere in mano la sua vita. Personaggi in cui ogni donna ci si può immedesimare e riconoscere, anche per questo la lettura del romanzo scorre via senza nemmeno accorgersi del tempo che passa. Ho adorato il lato onirico del racconto, letto con una voracità indescrivibile, per cercare di capire il mondo in cui Margherita vive. Uno di quei romanzi che sai benissimo di doverlo leggere con parsimonia per paura che finisca presto, ma che si legge una pagina dietro l’altra senza mai fermarsi! La scrittura dell’autrice è impeccabile e mai banale e aiuta la lettura ad essere fluida e scorrevole. Le vicende che accadono a Margherita fanno riflettere su ognuno di noi, su quello che realmente vogliamo dalla vita e quello che non riusciamo a lasciare per la strada. Daniela Merola ha una scrittura sempre delicata ma determinata nel raccontare storie difficili e di donne forti. Favolose le ambientazioni che sono due città tra le più belle d’Italia, Roma e Napoli, con uno sguardo a Parigi. Moltissime le opere d’arte e i luoghi di attrazione culturale che si possono trovare nel romanzo, da segnare nei prossimi itinerari delle città. Per chi non lo sapesse la copertina del romanzo è ripresa dal dipinto ad olio di Giovanni Boldini, “Profilo di una giovane donna”.

  • MF
    polpettone

    E' un gran polpettone tipico dei romanzi "rosa". Ripetitivo in moltissimi passaggi. Un resoconto di un rapporto caratterizzato dal plagiarsi reciproco di due coniugi. Quasi irritante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it