Il libro si propone l'ambizioso obiettivo di definire l'essenza della giustizia, con una trattazione decisamente anomala rispetto agli scritti cui ci ha abituato una lunga tradizione di pensiero. La giustizia è concepita dall'autore come sentimento e principio di rispetto dell'alterità, in base a una disamina di argomenti che riguardano non solo la filosofia morale e politica, ma anche la fisica, la psicanalisi, la psicologia, la neurobiologia e la neuropsicologia, la genetica, l'etologia e la zoologia, il cinema, l'antropologia culturale, la sociologia, l'economia.
Venditore:
Informazioni:
LA GIUSTIZIA COME SENTIMENTO Arnaldo Miglino Armando Editore 2012 manuale di
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it