La giustizia penale statunitense. Procedure v. antiprocedure
"Giustizia penale statunitense. Procedure v. Antiprocedure", monografia rivolta agli studiosi del diritto processuale penale comparato, è dedicata al sistema statunitense nelle sue molteplici dimensioni. La prima parte analizza l'iter processuale ordinario di cui vengono evidenziate le numerose varianti, risultato della natura multiforme del sistema, costituito da cinquantun ordinamenti, legati dal "cemento" costituzionale federale che ne consente lo studio unitario. La seconda parte ha per oggetto il plea bargaining (giustizia negoziata). La tematica viene esaminata nella sua origine storica, nel suo sviluppo, fino al suo definitivo affermarsi come modalità di definizione di circa il 90% dei processi, relegando a un ruolo del tutto marginale il giudizio davanti alla giuria. Dominus del bargaining è l'organo dell'accusa, dotato di ampi poteri discrezionali, di fronte a cui all'imputato spesso non resta che “arrendersi”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it