La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità - copertina
La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il volume delinea le nuove frontiere della restorative justice secondo le prospettive del più recente dibattito nazionale e internazionale. Si tratta di un quadro articolato, come evidenzia il crescente interesse che la giustizia riparativa occupa nella produzione scientifica, che raccoglie riflessioni, progettualità, obiettivi di lavoro verso nuove modalità partecipate di soluzione dei conflitti. La giustizia riparativa è un paradigma che include pratiche di accoglienza e cura delle persone, delle relazioni, delle comunità sociali: tutte in sofferenza a causa del crimine o di altri illeciti e con un bisogno di riparazione del danno, di ricostruzione del senso di fiducia, per risanare le ferite delle persone e le fratture del tessuto sociale. Il libro, caratterizzato da un approfondito dialogo interdisciplinare, evidenzia la varietà dei programmi che rientrano nel paradigma della restorative justice, la fondamentale presenza della comunità, la trasversalità delle applicazioni della giustizia riparativa nei diversi contesti di vita, l'ottica orientata al benessere di persone e gruppi sociali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buono stato. Brossura editoriale. Studi Superiori / 1176. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità. 1° ristampa. flessibile 220 9788843096725 Buono (Good) .

Immagini:

La giustizia riparativa. Psicologia e diritto per il benessere di persone e comunità

Dettagli

Libro universitario
220 p., Brossura
9788843096725

Valutazioni e recensioni

  • MARIA ELISABETTA
    UN RIFERIMENTO AUTOREVOLE

    Agevole da leggere per il suo linguaggio chiaro, ma allo stesso tempo un testo che affronta il tema con profondità e autorevolezza. Consigliato anche per chi si avvician al tema.

  • Angelica Ferrulli

    Molto interessante e di ottimo ausilio per il mio lavoro di tesi Master

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it