Negli anni Sessanta era un bambino prodigio, famoso per l'interpretazione del figlio ne "La famiglia Benvenuti", popolare sceneggiato della televisione di allora. In poco più di un decennio sarebbe diventato il più temuto terrorista di destra. Per la prima volta un'opera d'autore ricostruisce la vicenda di Valerio Fioravanti, sullo sfondo di un Paese che dal boom economico passò troppo in fretta agli attentati terroristici e alla violenza estrema. Una storia cattiva, spietata, raccontata in un documentario che ha il ritmo di un film d'azione e affianca riprese inedite e materiale d'archivio. Il DVD è accompagnato da quattro saggi che ne approfondiscono i temi e le questioni più controverse: Andrea Colombo spiega l'iter che portò alla condanna per la strage di Bologna e la battaglia di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro per dimostrare la loro innocenza; Nicola Rao ripercorre la parabola criminale dei Nar; Luca Telese racconta l'incontro con la coppia di ex terroristi e la difficile ricerca di una verità per certi versi ancora inafferrabile; il regista Francesco Patierno descrive la genesi del film, travagliata quanto la memoria di un Paese, il nostro, che ancora non riesce a far tornare i conti con il passato.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Sperling & Kupfer, 2011, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 93, libro + DVD (Le radici del presente). Firma di possesso.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it