Goebbels. Una biografia - Peter Longerich - copertina
Goebbels. Una biografia - Peter Longerich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Goebbels. Una biografia
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Joseph Goebbels fu uno dei piú fedeli accoliti di Adolf Hitler. Ma come fece uno zoppo, figlio di un operaio a uscire dall'oscurità per diventare il malvagio ministro della Propaganda di Hitler, il luogotenente piú fidato e il suo successore designato? In questa biografia, l'importante storico tedesco dell'Olocausto Peter Longerich setaccia la documentazione storica, e le trentamila pagine del diario di Goebbels, per rispondere a questa domanda. Longerich ritrae l'immagine agghiacciante di un uomo guidato da un desiderio narcisistico di riconoscimento, che trovò l'affermazione personale agognata all'interno del movimento nazionalsocialista e che in Hitler vide quella figura paterna carismatica che da sempre cercava. La biografia documenta per intero l'ascesa di Goebbels attraverso i ranghi del partito nazista, dove divenne membro della cerchia ristretta del Führer e lanciò una brutale campagna di propaganda antisemita. Il volume offre una nuova e importante visione su come il messaggio di odio nazista venne concepito, nutrito e diffuso, ma fa anche a brandelli il mito del genio propagandistico di Goebbels. Ci mostra un uomo perseguitato dalle insicurezze e, sebbene dotato di un controllo quasi dittatoriale dei media, assediato da burocratiche lotte interne. Infine, per la prima volta, Longerich ci svela la contorta vita privata di Goebbels: il suo sentimentalismo sdolcinato, la sua natura manipolatrice e il vorace appetito sessuale.

Dettagli

7 dicembre 2022
Libro universitario
920 p.
9788806257811

Valutazioni e recensioni

  • MARCO APREA

    Il libro è probabilmente la più completa biografia su Goebbels disponibile al momento. Si tratta inoltre di un caso editoriale interessante: Goebbels tenne minuziosamente annotati sui diari gli eventi della sua vita fin dagli anni 20; di recente, in seguito all'apertura degli archivi sovietici, alcuni volumi sono divenuti disponibili al pubblico ma sfortunatamente solo in tedesco per un problema di diritti; il libro, basato espressamente su questi diari, permette al lettore non tedesco di accedervi. Questa la parte interessante dell'opera. L'autore, tuttavia, rinuncia a una qualunque contestualizzazione degli eventi col risultato che il libro, 700 pagine fitte, diviene una sciorinata di eventi anche banali pesante e noiosa. Al lettore è richiesta una conoscenza approfondita di perse e eventi, ma soprattutto è snervante la lettura di eventi banali e minuziosi da cui non emerge neppure chiaramente un bilancio del ministro della propaganda. Francamente ne consiglio la lettura solo a chi ha necessità di approfondire qualche episodio in cui i diari possano dare una luce particolare.

Conosci l'autore

Foto di Peter Longerich

Peter Longerich

1955, Krefeld

Peter Longerich è professore di Storia della Germania moderna presso la Royal Holloway, all'Università di Londra, ed è fondatore del Royal Holloway's Holocaust Research Centre. Ha pubblicato diversi libri sulla Germania nazista, fra cui ricordiamo Heinrich Himmler. Biographie (Pantheon Verlag 2010) e Hitler. Biographie (Siedler Verlag 2015). Per Einaudi ha pubblicato Goebbels. Una biografia (Einaudi Storia 2016) e Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee (Einaudi Storia 2018). Per Utet Università pubblica Hitler. Una biografia (2020)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail