Il golosario 2016. Guida alle cose buone d'Italia
Con oltre 10 mila segnalazioni il Golosario 2016 di Paolo Massobrio si conferma un vero e proprio punto di riferimento per il turismo enogastronomico italiano, sempre più attento alla qualità dei prodotti e ai luoghi dove questi vengono proposti. Un libro che per il diciassettesimo anno attraversa l'Italia alla scoperta delle sue tradizioni, delle boutique del gusto e delle migliori cantine. Tante le novità di questa edizione, che in 1.000 pagine da sfogliare (e gustare), conta più di 1.500 produttori di qualità tra microbirrifici, acetifici, torrefazioni, liquorifici, caseifici, salumifici, produttori ortofrutticoli, artigiani del dolce, produttori di confetture e marmellate, apicoltori, produttori di pane e farine, pastifici e riserie, trasformatori di prodotti ittici e produttori di sfiziosità sottovetro. Poi ancora 4.322 botteghe e boutique del gusto, 712 produttori di olio e 2773 cantine, simbolo della qualità diffusa del vino italiano, dove non mancano i 1.300 Top Hundred selezionati da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Ma a contraddistinguere la guida è anche l'interattività; grazie al portale ilgolosario.it il mondo del gusto diventa un quotidiano online, che giorno dopo giorno raccoglie e segnala in tempo reale le ultime scoperte fatte in giro per l'Italia da Paolo Massobrio e dal suo staff di collaboratori, compresi gli ispettori del nuovo "GattiMassobrio, il taccuino ai migliori ristoranti d'Italia".
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it