Goodbye Monsters - Vinile LP di Roberto Musci
Goodbye Monsters - Vinile LP di Roberto Musci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Goodbye Monsters
Disponibilità immediata
35,44 €
35,44 €
Disp. immediata

Descrizione


Il tema del viaggio, delle etnie e del misticismo sono un punto cardine anche in questo suo nuovo album dimostrando ancora una volta come la musica non abbia assolutamente bisogno di linee di demarcazione nette. La musica è una sola.Si passa dalla ricerca di significati profondi in un periodo trascorso in un monastero induista (Ashram) ascoltando mantra e studiando filosofia Buddista (The principle of things) alle esplorazioni spaziali e di insediamenti umani sulla Luna o su Marte chiedendosi come vivrà e cosa porterà l’uomo sui nuovi mondi immaginando che il Sufismo, religione mistica islamica, lo accompagnerà nella scoperta di nuovi mondi (Derviches on Mars). In Goodbye Monsters si ricercano armonia e pace. Memories of a piano player è un omaggio a Keith Tippett, grandissimo pianista (King Crimson , Centipede, Mujician) con cui ha suonato in diversi concerti e con il quale ho trascorso serate parlando di musica, cibo e vino italiano. Quantum state si focalizza su come la meccanica quantistica stia creando una rivoluzione nel modo di pensare e divedere la realtà in Mondi paralleli infiniti. Panthalassa è il vasto oceano che circondava Pangea e fonde musica Sud Americana per marimba e musica tradizionale Cinese. Burn the shadows è un tributo all’affascinante teatro delle ombre indonesiano, dalle storie narrate e dall’atmosfera che si crea durante le lunghe rappresentazioni raccontate nei testi indiani sacri del Ramayana o del Mahabharata. Le ombre sono anche ricordi più o meno gradevoli ai quali si è legati e bruciarli significa comunque andare avanti con la propria vita. Torajan funeral chant: I Toraja sono un popolo che vive a Sulawesi (Indonesia) che hanno un particolare culto dei morti. I funerali sono feste che durano diversi giorni, i cadaveri sono protetti dai Tau-Tau (piccole bambole che vegliano i cimiteri) e nel corso degli anni, esumano i cadaveri dei congiunti e li tengono per un certo tempo nelle case con loro, per ricordarli. La sperimentazione arriva fino alla moderna Intelligenza Artificiale che ‘interrogata’ per creare qualcosa di nuovo inserendogli input contrastanti li unisce ma senza senso creando spunti interessanti; da qui A.I. in confusion. Pangea, dal nome del continente che conteneva tutte le terre emerse tra 540 e 200 milioni di anni fa, nei periodi Paleozoico e Mesozoico, immaginata come abitata dall'uomo senza divisioni create da confini, guerre, religioni o gruppi etnici, è anche un omaggio a Steve Reich, uno dei padri e grandissimo musicista di musica minimale.

Dettagli

31 ottobre 2024
8055323522786

Brani

Disco 1

1 The Principle of Things
2 Embryonic
3 Dervishes on Mars
4 Goodbye Monsters
5 Memories of a Piano Player
6 Quantum State
7 Panthalassa (dum Sum)
8 Burn the Shadow
9 Torajan Funeral Song
10 A.I. is on Confusion
11 Pangea (to Steve R. with Devotion)
12 Prophecies
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it