Un uomo accompagna la madre a visitare la tomba del rispettivo padre e marito. Tra malumori e malintesi, il breve viaggio (fisico) verso la testimonianza della memoria di chi non c'è più, conduce il protagonista a percorrere a ritroso un lungo cammino (interiore) in cui, tra i rimpianti, emergono valori da tempo ormai perduti. Un terzo percorso (anch'esso interiore) si insinua nel lettore che non può far altro che riflettere sulla qualità del proprio rapporto con i genitori. Kureishi sa essere lieve e incisivo al tempo stesso.
Un giornalista è alle prese con la crisi del suo matrimonio e con una moglie decisa a partire per la Thailandia alla scoperta di sé. La lenta ricerca dell'uomo avrà invece inizio in un cimitero, dove si è recato con la madre per visitare la lapide di suo padre. Da quel momento Harry inizia a ripercorrere la propria esistenza, pensando ai tanti sbagli mai confessati, ai rimpianti e al forte rimorso per non essere mai riuscito a dimostrare al padre tutto il suo affetto.
Venditore:
Informazioni:
Traduzione di Ivano Cotroneo. Milano, Bompiani 2001,cm.13x17, pp.101, brossura. Coll. Saggi di Narrativa Bompiani,
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EMANUELA BERRA 03 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it