Goodbye mother - Hanif Kureishi - copertina
Goodbye mother - Hanif Kureishi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Goodbye mother
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giornalista è alle prese con la crisi del suo matrimonio e con una moglie decisa a partire per la Thailandia alla scoperta di sé. La lenta ricerca dell'uomo avrà invece inizio in un cimitero, dove si è recato con la madre per visitare la lapide di suo padre. Da quel momento Harry inizia a ripercorrere la propria esistenza, pensando ai tanti sbagli mai confessati, ai rimpianti e al forte rimorso per non essere mai riuscito a dimostrare al padre tutto il suo affetto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Ivano Cotroneo. Milano, Bompiani 2001,cm.13x17, pp.101, brossura. Coll. Saggi di Narrativa Bompiani,

Dettagli

2001
102 p.
9788845249228

Valutazioni e recensioni

  • EMANUELA BERRA

    Un uomo accompagna la madre a visitare la tomba del rispettivo padre e marito. Tra malumori e malintesi, il breve viaggio (fisico) verso la testimonianza della memoria di chi non c'è più, conduce il protagonista a percorrere a ritroso un lungo cammino (interiore) in cui, tra i rimpianti, emergono valori da tempo ormai perduti. Un terzo percorso (anch'esso interiore) si insinua nel lettore che non può far altro che riflettere sulla qualità del proprio rapporto con i genitori. Kureishi sa essere lieve e incisivo al tempo stesso.

Conosci l'autore

Foto di Hanif Kureishi

Hanif Kureishi

1954, Londra

Hanif Kureishi è nato a Londra da padre pakistano e madre inglese. È romanziere, drammaturgo, sceneggiatore (e per una volta anche regista: London kills me, 1991). Ha scritto le sceneggiature per i film di Stephen Frears My Beautiful Laundrette (1985) e Sammy e Rosie vanno a letto (1987) e per The Mother (2003) e Venus (2006) di Roger Mitchell; il romanzo Il Budda delle periferie (1990) è divenuto uno sceneggiato televisivo per la BBC, e dalla raccolta di racconti Love in a blue time (Bompiani, 1996) è stato tratto il soggetto del film Mio figlio il fanatico diretto da Udayan Prasad; dal romanzo Nell’intimità (Bompiani, 2000) Patrice Chéreau ha tratto il film vincitore al Festival di Berlino 2001, Intimacy.Bompiani ha pubblicato inoltre Il dono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it