Governance dei Big Data e politiche pubbliche
Il volume raccoglie i risultati della ricerca sulla Governance dei Big Data e le politiche pubbliche, con particolare riferimento all'uso dei dati da parte del decisore politico a benecio dei cittadini e delle imprese nel territorio, in particolare in settori strategici come quello di tutela della salute e della informazione. L'uso dei Big Data a supporto dell'informazione e della partecipazione dei cittadini viene misurato dalla ricerca rispetto alla gestione dei dati raccolti da soggetti pubblici e privati nel rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini. Nel particolare contesto della tutela della salute e dell'uso degli algoritmi in sanità, inoltre, il Volume analizza il processo di digitalizzazione e i recenti approdi normativi in materia di gestione elettronica dei sistemi di machine learning. La ricerca intende contribuire alla letteratura scientica che incrocia i Big Data, strumento potente per il decisore politico e amministrativo, con la nalità di realizzare la migliore tutela della salute pubblica e la più consapevole partecipazione dei cittadini alla vita politica. In sintesi, un volume sulle sde al costituzionalismo italiano ed europeo da parte della tecnologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it