Governare le differenze
sommario: L'obiettivo della coesione nella visione originaria dei trattati istitutivi delle Comunità: un'essenza apparente. L'emergere della politica regionale nel diritto comunitario derivato.L'Atto unico europeo: il momento della scrittura per la coesione economica e sociale. Il primo periodo di programmazione della politica comunitaria di coesione economica e sociale. La coesione dell'annus mirabilis al Trattato di Mastricht: rafforzamento del principio e un nuovo strumento per la politica. Il secondo periodo di programmazione della politica comunitaria di coesione economica e sociale. Agenda 2000 e Trattato di Amsterdam tra estensione e allargamento dell'integrazione ed emersione ("periferica") della coesione territoriale. Il terzo periodo di programmazione della politica comunitaria di coesione economica e sociale. Da Nizza a Lisbona per il "difficile passaggio" del Trattato costituzionale: un'occasione colta soltanto in parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it