Gracias a la vida. Un'autobiografia - Julio Velasco - copertina
Gracias a la vida. Un'autobiografia - Julio Velasco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Gracias a la vida. Un'autobiografia
Disponibile dal 27/01/26
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 27/01/26

Descrizione

Con sincerità e lucidità, Velasco si racconta senza retorica, attraversando sconfitte e trionfi, dubbi e metamorfosi, rivelando cosa si nasconde dietro la costruzione di una squadra vincente: l’arte di osservare, ascoltare, decidere. Gracias a la vida è un libro per chi ama i libri che sanno parlare della vita e del coraggio di cambiare. E per chi, ogni giorno, prova a dare il meglio di sé.


Julio Velasco è molto più di un allenatore. È un filosofo della pallavolo, un maestro, un uomo che ha attraversato il Novecento – tra militanza politica, esilio, rivoluzioni tecniche e successi sportivi leggendari – portando ovunque una lezione che va ben oltre lo sport: quella dell’intelligenza applicata, della responsabilità condivisa, del rigore come libertà. In "Gracias a la vida", per la prima volta Velasco racconta la sua storia in prima persona: dall’infanzia in Argentina, tra un padre peruviano e una madre inglese, alle battaglie studentesche durante la dittatura, dalla scoperta della pallavolo come vocazione fino all’arrivo in Italia, dove diventerà il più influente allenatore della storia recente. Modena, la Nazionale maschile, l’epopea degli anni Novanta, le esperienze con la squadra femminile, l’Iran, l’Argentina e il trionfale ritorno nel 2024 con l’oro olimpico di Parigi. Questo libro è molto più di un’autobiografia: è la storia di un uomo che ha fatto della panchina il suo posto nel mondo, e del gruppo il vero campo da gioco.

Dettagli

27 gennaio 2026
240 p., Brossura
9788807175305

Conosci l'autore

Foto di Julio Velasco

Julio Velasco

1952, La Plata

«Si diventa fenomeni quando si ha un grandissimo talento e si lavora come se non lo si avesse.»Julio Velasco è un allenatore di pallavolo e dirigente sportivo argentino naturalizzato italiano. Pensatore libero e indipendente, continua ad attraversare universi sportivi e culturali, portando con sé un sapere antico e una competenza profonda, capace di lasciare il segno in ogni contesto. Tra i suoi successi più importanti, ha conquistato la medaglia d'oro – la prima nella storia della pallavolo femminile azzurra – ai Giochi della XXXIII Olimpiade, l'oro al campionato mondiale femminile 2025 e al mondiale maschile nel 1990 e nel 1994.Nato a La Plata, dopo aver studiato filosofia all'università platense, si trasferisce a Buenos Aires, città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail