The Grain Of The Voice
In these interviews, given between 1962 and 1980, Barthes speaks about the development of his thought, explaining why and how he wrote his many books, paying tributes to philosophers, linguists, novelists, poets, painters and film-makers who have inspired him, as well as discussing how his life became dedicated to an exploration of semiotics. What comes across is the sheer gusto of a man who never stopped developing and changing, and the warm personal side of his rich and probing intelligence.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2010
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:384 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it