Grammatica chioggiotta. Ediz. integrale
Frutto di 8 anni di lavoro, la "Grammatica chioggiotta" di Renzo Cremona conduce per la prima volta in assoluto un'analisi sistematica e dettagliata del funzionamento del dialetto parlato all'estremità meridionale della laguna veneta. Prendendo in esame non solo la lingua viva e pulsante, ma anche usi e abitudini del vernacolo così come si sono consolidati ed emergono dalla memoria dei parlanti più anziani e dai documenti rimasti, l'autore riesce nella titanica impresa di produrre un quadro organico e a tutto tondo del chioggiotto in grado di restituirci un'immagine di impareggiabile chiarezza dei meccanismi e dei moduli espressivi di una lingua antica e conservatrice, della quale si propone qui anche un unico e definitivo sistema di trascrizione (l'OCU od Ortografia Clodiense Unificata, sintesi e sviluppo di riflessioni lunghe oltre un secolo). Renzo Cremona (il quale ha al suo attivo testi teatrali e poetici in dialetto e ha tradotto in chioggiotto numerosi autori dell'antichità e del mondo contemporaneo) ci dona così da parlante madrelingua un lavoro di grande valore destinato a diventare un presupposto irrinunciabile per qualsiasi indagine sul dialetto di Chioggia, ma anche indispensabile strumento per chiunque voglia avvicinarsi alla lingua ancora viva e vegeta della città lagunare nel terzo decennio del XXI secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it