Grammatica finlandese. Fonologia. Morfologia. Cenni di sintassi
Il manuale, basandosi sui principi fondamentali della linguistica moderna, fornisce una presentazione completa della lingua a partire dalla pronuncia (gli aspetti fonetici sono di fondamentale importanza) per concentrarsi quindi sulla morfologia delle parti del discorso e infine sulla sintassi della frase. Ricchissimo di esempi e tabelle che chiariscono i concetti teorici, il testo spiega in modo chiaro ed efficace le differenze tra lingua parlata e scritta, così come tra il registro formale e quello informale, descrivendo le caratteristiche tipiche del finlandese colloquiale contemporaneo. Questa edizione italiana, curata da Lena Dal Pozzo, è stata adattata alle particolari esigenze del madrelingua italiano sia nella spiegazione delle difficoltà specifiche della lingua sia nella rielaborazione degli esempi linguistici. Ideale per i corsi universitari di finlandese, il volume, in virtù della sua impostazione, è adatto anche allo studio da autodidatta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it