Libro Gramsci e la «continua crisi» Pasquale Voza
Libro Gramsci e la «continua crisi» Pasquale Voza
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gramsci e la «continua crisi»
Disponibilità immediata
8,32 €
-25% 11,10 €
8,32 € 11,10 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso un'indagine articolata in varie direzioni (la questione degli intellettuali, la categoria teorico-politica della rivoluzione passiva, la fortuna popolare di Verdi in connessione con il problema del nazionale-popolare, la stratificata presenza della figura e dell'opera di Gramsci nel percorso letterario e intellettuale di Pasolini), l'autore intende interrogare il "drammatico", cruciale problema dei Quaderni del carcere, come nasce il movimento storico sulla base della struttura, vale a dire il problema della costituzione politica della soggettività nei tempi moderni che Gramsci chiama "tempi di socializzazioni".

Dettagli

15 maggio 2008
116 p., Brossura
9788843045952