Gramsci e la rivoluzione necessaria - Raul Mordenti - copertina
Gramsci e la rivoluzione necessaria - Raul Mordenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Gramsci e la rivoluzione necessaria
Disponibilità immediata
11,60 €
-20% 14,50 €
11,60 € 14,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume di Mordenti, che si apre con la provocatoria affermazione "Antonio Gramsci era comunista", sostiene che in Gramsci stesso si trovano le necessarie coordinate e, per dir così, le "istruzioni per l'uso" indispensabili per leggere i "Quaderni"; su queste basi, il volume cerca di mettere all'opera il pensiero di Gramsci anche per la contemporaneità, a cominciare da un'analisi del "berlusconismo" (come "egemonia senza egemonia") fino alla riproposizione della caustica categoria gramsciana dei "nipotini di padre Bresciani".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editori Riuniti, 2007. Collana Biblioteca di storia, la sinistra, 206 pp. brossura 9788835959366 Ottimo (Fine) pieghe sui piatti, interno come nuovo.

Immagini:

Gramsci e la rivoluzione necessaria

Dettagli

21 maggio 2007
206 p., Brossura
9788835959366
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it