I ed.: marzo 1967. I Narratori di Feltrinelli, collana di grandi autori moderni di tutto il mondo 108. "Questa favola-reale può essere letta a diversi livelli: come giuoco o come prefigurazione, come divertimento o come sentenza di morte" (nota, p. 3). "Dopo aver scritto (e non pubblicato) un centinaio di pagine intitolate "Curriculum mortis", bisognava che me ne liberassi con un esorcismo. Trovai soltanto la via della satira. La percorsi prima di tutto contro di me, presupponendomi scrittore. Poi la percorsi contro qualche cosa che la vita ci prepara, piuttosto che contro altri uomini" (E.E., p. 7. " "Curriculum mortis", breve ballata con molte note"- già in programma di pubblicazione presso la Feltrinelli - verrà pubblicato postumo dalla stessa Feltrinelli, nel 1968). XVI grande/ 184/ rilegatura cartonata rifinita in carta patinata azzurra con grafica in bianco e blu (Copertina Noorda Vignelli / Unimark). Stato buono (pagine brunite). Indice: Sosta all'aeroporto di Cavalcas (La partenza del 20 marzo - L'arrivo a Cavalcas - L'omaggio floreale e il giglio bianco - Incontro col dottor Venceslao Compagnero e altri personaggi - Un regista e un'attrice - Reciproci indizi di saluto - A che cosa può servire un quadro di scuola fiamminga - L'aperitivo "lapas" (locale) e come lo si beve - Uscita dall'aeroporto) - Dall'aeroporto alla città (Il paese di Gaiezza e la distilleria - La villa "Ao Tukki" e suo inserimento nel colloquio col dottor Venceslao - La porta "Toi Krukki" - L'incidente lungo il Viale delle Vittorie - Arrivo alla villa dei signori Stulto - Presentazione dei proprietari e piatto nazionale - La raccolta delle cineserie - La nuova guardarobiera - Il quadro del Rondelli - Ingresso nel salone d'onore) - Il pranzo d'onore (Il ratto d'Europa e sua felice conclusione - Presentazione degli ospiti - Come dare a ciascuno il "proprio minuto" - Ispezione nel giardino e colloquio con la signora Carmen Musta vedova Putti - Il fiore "kururu" - Pareri politici di certo graditi al barone Jeronimus Coulange de Mitter - Ringraziamento al conte Joseph De Capelli-Frati) - Due visite ufficiali (Trasferimento al palazzo della Fede Conservata - Incontro col molto reverendo Maria Cuselli - Il San Sebastiano e le ferite del presidente Kennedy e del governatore Connally - Obolo di venticinquemila dollari - Trasferimento alla Casa delle Rose - Incontro col Nobile Presidente - Documentazione cinematografica segreta - Parere sul nudo femminile - Da "cordiale" si passa ad "amichevole") - La visita al cantiere (Qualche notizia su Marino Cariatzki - Il quartiere di "Ao Sarpas" - Detto quartiere e il signor Cariatzki - Arrivo al cantiere e incontro con la signorina Betty Coulange de Mitter - I personaggi di cui è inutile conoscere il nome - Ancora una bevuta di "lapas" - In auto con la signorina Betty - Il rientro in villa e varie possibilità) - Una serata a Cavalcas (Visita al teatrino tascabile "Ao mi gross" e sua utilità - Presenza della signora Carmen Musta vedova Putti - L'atto unico di Enema, con giudizio critico - Passaggio al cabaret "Ao Sita" - Quadri plastici dei mimi Carlos Vanavia e Iside Gallon - Relativi commenti diffusi con altoparlanti - Convenevoli col signor Ciu Cien-fu e incerto finale della serata) - La riunione definitiva (Le difficoltà superate - Orario della mattinata - Arrivo al palazzo del conte Joseph De Capelli-Frati - La biblioteca e i dizionari - Gli occhiali transitorizzati e loro impiego - Entrano in azione i sei esperti - Perché sia meglio ignorare quasi tutto del progetto Ibi-102 - Scioglimento della seduta - "Addenda" importanti) - Ricevimento e addio (Ingresso all'albergo "Ao Funfu" - Il quadro del grande navigatore Ollo Tardiis - Quesito insulso e risposta decisa - Qualche partecipante al banchetto - Musica alla fine, secondo l'uso locale - A chi spettano i meriti per il successo del progetto Ibi-102) - Due appendici (La favola del gatto - L'atto unico di Enema. prima edizione . 184. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1967
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it