Trama accattivante, stile originale. L'autore riesce a fotografare il carattere dei siciliani e gli aspetti più eccentrici e umoristici della Sicilia. Una matriosca letteraria che prende per mano il lettore e lo conduce all'interno della storia, con grande coerenza e senza mai stancare. Numerosi intrecci e numerose riflessioni. Consigliato da un amico, questo libro è stato davvero una rivelazione.
«Tutto il mondo è Sicilia, o la Sicilia è tutto il mondo.» Tommaso Cosentino, ex impiegato di banca e divorziato, spinto dalla passione amorosa, trova impiego come badante dello scrittore Salvatore Messina, famoso per le vicende dell’ispettore Martorana. Arguto ed eccentrico, Messina ama trascorrere le sue giornate ai Giardini Margherita, tra un Wild Turkey e un tuffo nella Sicilia più contorta e umoristica, che tanto gli manca. La sua variopinta ironia spiazza chiunque, persino Tommaso, la sua vittima preferita, alimentando in lui l’odio per la vita e per il suo datore di lavoro. Cosentino comincerà ad apprezzare l’anziano troppo tardi, quando abiterà nella casa dello scrittore e finirà tra i coyote affamati de Il Gran Finale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mario Mendola 30 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it