Il gran miscuglio
Cosa vuol dire sentirsi diversi? Un mattino, dopo un forte vento, tutti gli animali del mondo si svegliano diversi. Anzi, rimescolati: senza volerlo né saperlo si sono scambiati il manto. Il leone si ritrova addosso le strisce di una zebra, la volpe la livrea di una puzzola (e anche l’odore), il dromedario le macchie di un cane dalmata. Ma cosa è successo? Tra le pagine di questa storia poetica e senza tempo, scopriremo l’ebbrezza della tartaruga che ha sperimentato la velocità, l’emozione del rinoceronte che si è sentito leggero e aggraziato. Saremo tutti chiamati a svolgere un esercizio d’empatia, mettendoci nei panni degli altri. Giocoso nel tono, splendidamente illustrato, Il Gran Miscuglio è un libro per pensare e immaginare, un libro per tutte le età. Con un piccolo colpo di scena finale che ci farà apprezzare, ancora una volta, l’importanza e il piacere di raccontare storie, e di sentirle raccontare. Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it