Gran vampiro. Vol. 2 - Joann Sfar - copertina
Gran vampiro. Vol. 2 - Joann Sfar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Gran vampiro. Vol. 2
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il vampiro più malinconico, romantico e imbranato della storia del fumetto torna con due nuovi episodi da leggere tutti d'un fiato, cui segue una sezione finale tratta dagli archivi dell'autore. In "La comunità dei maghi" e "Il popolo è un golem", una dimensione sociale e a tratti politica irrompe con foga nella vita del riservatissimo Fernando. A Vilna infuria la caccia alle streghe (e ai maghi), che per violenza e cecità riecheggia gli orrori delle persecuzioni naziste, e sulle tracce dei malvagi 'cacciatori' ritroviamo due individui a noi familiari, l'ispettore Mazock, detto Humpty-Dumpty, e il suo vice, l'affascinante ebreo praghese Vincent Ehrenstein. A loro spetta il compito di ristabilire la pace in città, mentre il dottor Casiglia, un mago con la vocazione di Batman che vive in un maniero dove sono peraltro custoditi innumerevoli libri magici, è più propenso ad aggirare la legge e a farsi giustizia da solo. A tal fine ha bisogno del Golem, così lo rapisce e si serve di lui per attaccare i nemici della sua comunità. Riuscirà Fernando a salvare il gigante d'argilla dalle grinfie del dottor Casiglia e della polizia di Vilna e a riportarlo dal suo creatore Elia? Lo scopriremo seguendo queste nuove appassionanti peripezie in cui il vampiro gentiluomo non mancherà di incontrare intriganti fanciulle pronte a fargli battere il cuore, come la sua nuova e scontrosa inquilina Magda, un'artista appassionata di motociclette; la rossa e affascinante apprendista strega Nope, che si innamora perdutamente di lui; Zaïneb, una strega-fantasma dal look dark-chic che prende l'abitudine di scivolare nella sua bara mentre dorme... e naturalmente l'indimenticata ex-fidanzata Liù, che di tanto in tanto torna alla carica per stregarlo con i suoi occhi dorati e dargli qualche nuovo grattacapo. Dulcis in fundo, Joann Sfar ci apre i suoi archivi, svelando le proprie fonti di ispirazione e offrendoci alcuni episodi realizzati a pennino in bianco e nero, che ci permettono di seguire l'evoluzione dei personaggi di Gran Vampiro come l'ispettore Mazock, Vincent Ehrenstein, Michele Donati, Elia e il Golem e naturalmente lo stesso Fernando. Una preziosa opportunità per approfondire il vampiresco mondo creato dal fumettista nizzardo, fatto di storia e leggenda, dramma e comicità, erotismo e candore.

Dettagli

20 novembre 2019
180 p., ill. , Brossura
9788857610184

Conosci l'autore

Foto di Joann Sfar

Joann Sfar

1971, Nizza (Francia)

Sfar è condiserato da molti uno degli artisti di punta del nuova ondata di autori del fumetto franco-belga. Molti dei suoi fumetti sono stati pubblicati da L'Association, fondata nel 1990 da un gruppo di artisti. Sfar, nel corso della sua prolificissima carriera, ha lavorato con tanti esponenti di quello stesso movimento cui appartiene, come David B. e Lewis Trondheim. La serie Donjon, che ha creato assieme a Trondheim, gode di un seguito molto diffuso in tanti paesi.Alcune delle sue graphic novels o delle serie a fumetti sono ispirate senz'altro dalla sua discendenza ebrea (la madre è ashkenazita e il padre sefardita). Lui stesso ha affermato che c'è dell'humour ashkenazita nella sua serie intitolata al Professor Bell (liberamente ispirata a Joseph Bell), mentre il Gatto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it