Il granchio e la farfalla
Un’insegnante di italiano, Chiara, si trasferisce nel 2003 nelle vicinanze di Boston, per lavorare al Wellesley College. Ospite di un avvocato spregiudicato, entra in confidenza con suo nipote, un ragazzino minato da una storia familiare di abbandono. Al centro del romanzo, la risoluzione di un mistero legato a due laghi, la sparizione di un bambino e la morte di una donna, i quali si intrecciano con la vicenda personale dell’assistente dell'avvocato, il giovane Eric. Di lui la protagonista Chiara si innamora, attratta ed insieme impaurita dalle ombre del suo passato. Per dipanare le matasse di prove e sospetti, centrali si rivelano gli indizi forniti da miti, letteratura e leggende connessi ai laghi, decodificati da un gruppo di studentesse universitarie del Wellesley College. La biblioteca assurge così a labirinto conoscitivo e rivelazione della magia connaturata alla realtà, in cui gli emblemi e gli archetipi diventano la pista d’indagine più affidabile, mentre il profumo dei boschi e di un crescente mistero si imprime vibrante nella densa leggerezza delle pagine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it