Il Grand Tour nel Settecento. Viaggiatori francesi e inglesi, tra Piemonte e Liguria - Guido Galliano - copertina
Il Grand Tour nel Settecento. Viaggiatori francesi e inglesi, tra Piemonte e Liguria - Guido Galliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il Grand Tour nel Settecento. Viaggiatori francesi e inglesi, tra Piemonte e Liguria
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel Settecento, da Torino verso Genova (e viceversa), hanno viaggiato numerosi protagonisti del Grand Tour: figure celebri, come il padre di Goethe, Horace Walpole, David Hume, il poeta Thomas Gray, il biografo James Boswell, lo storico Gibbon, Rousseau, ma anche tanti personaggi meno noti, come Mary Berry o il duca di York, fratello minore di Giorgio III. Questo saggio di Guido Galliano offre un contributo originale alla letteratura sul viaggio in Italia, relativamente al territorio compreso tra le due grandi città del nord, e ricostruisce l'itinerario di alcuni viaggiatori attraverso l'esame dei loro importanti resoconti. Sapremo dunque cosa pensavano del Piemonte e della Liguria i francesi de Brosses, Montesquieu, Dupaty, Sade e un gruppetto d'intraprendenti inglesi, composto da Batt, Sharp, Smollett, lady Montagu e Mariana Starke. Senza dimenticare Casanova, naturalmente, avventuriero e libertino per eccellenza.

Dettagli

26 ottobre 2017
212 p., ill. , Brossura
9788897273332
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it