La grande arte di invecchiare - Anselm Grün - copertina
La grande arte di invecchiare - Anselm Grün - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
La grande arte di invecchiare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La nostra società ha bisogno di sviluppare una nuova sensibilità verso la saggezza e il significato della vecchiaia, rivalutata come un bene prezioso. L'uomo invecchia spontaneamente, per legge di natura, ma il "modo" dipende da ogni singolo individuo. È davvero una grande arte quella di invecchiare nella maniera migliore. Un'arte con tutti i suoi segreti, che come ogni altro settore dell'attività umana non giunge a perfezione da sé, ma richiede costante esercizio e applicazione: accettare se stessi, l'esercizio del distacco, il rilassamento, la pazienza, la riconoscenza, l'ansia e la depressione, il silenzio, il superamento di sé, prendere confidenza con l'idea del morire, sono solo alcuni dei temi che il grande maestro, monaco e psicanalista, Anselm Grün svolge in questo libro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 gennaio 2009
198 p., Brossura
Die hohe Kunst des Älterwerdens
9788821563546

Valutazioni e recensioni

  • Anselm Grun accompagna i suoi lettori in un viaggio di consapevolezza di sé, della propria e altrui dignità, nelle attuali complesse situazioni relazionali. In questo libro il centro è l'invecchiamento ed il confine non ossessivo con la morte. L'obbiettivo è arrivare a comprendere come ogni stagione abbia i propri tempi e frutti. Accettarsi non è rassegnarsi all'accantonamento, ma far emergere la ricchezza del momento con i tempi ed i modi necessari ad esprimerla. Da leggere per chi " è in viaggio" e per chi vuole accompagnare una persona cara lasciandosi sorprendere ogni giorno.

Conosci l'autore

Foto di Anselm Grün

Anselm Grün

È monaco benedettino all’abbazia di Münsterschwarzach, di cui è stato a lungo cellerario. Ogni anno più di centomila persone partecipano alle sue conferenze sui temi religiosi e di spiritualità. Ha al suo attivo una vastissima produzione editoriale, assai diffusa anche in Italia.Michael Grün, suo fratello, ha insegnato fisica e matematica nei licei. Insieme i due hanno scritto Qualche nota su Dio e sulla fisica quantistica, due facce della stessa medaglia (Tea 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it