La storia di Abraham e' la storia quotidiana, purtroppo, di tanti novelli Ulisse alla ricerca di sirene incantatrici, la storia di coloro che attraversano il mare e i suoi pericoli per arrivare dove credono, sperando di realizzare il loro sogno di vita. Si legge in un boccone. Colpisce lo stile asciutto, libero, ispirato, senza orpelli ne' divagazioni inutili che riporta immediatamente al naturalismo francese. È il racconto di una realtà che ci appartiene e che non può non toccarci nel profondo. Ottimo esordio letterario,
Il grande buio
Abraham è ancora giovanissimo quando decide di lasciare il Senegal per raggiungere quello che è il posto più bello al mondo, almeno per lui: l’Italia. Raccolto quel poco che ha, una sera qualunque Abraham parte lasciandosi dietro i suoi familiari, che hanno appena subito una disgrazia tremenda, oltre alla quotidiana disgrazia di una vita fatta di stenti e di un padre-padrone sempre ubriaco e violento. Quello che è costretto ad affrontare è un viaggio da incubo, una vera e propria Odissea attraverso il deserto e per mare. Malgrado si tratti di un percorso condiviso con tanti altri disperati in cerca di un avvenire migliore, Abraham gode soltanto della compagnia della sua solitudine, una compagna che non lo lascerà mai, fino a quando sarà a Marsiglia, Nizza e, finalmente in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Maria Cutò 13 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it