Il grande libro degli aforismi
Gli aforismi costituiscono dei veri e propri lampi di genio creativo, delle rivelazioni nitide e senza fronzoli ossia, in definitiva, veri e propri capolavori della retorica più sofisticata. Non sempre, infatti, i grandi oratori si misurano dalla lunghezza dei loro discorsi, anzi. Chi è dotato del dono della sintesi, dell'arguzia, dell'intelligenza, del senso dell'umorismo riesce a esprimere in una frase quello che altri non riuscirebbero a rendere così esplicito nemmeno in un'opera di 24 volumi. Ed è per questo che attraverso la lettura degli aforismi emerge il famoso "quadro generale": un'istantanea dell'uomo, della società e dei mutamenti sociali avvenuti nel corso della storia. Paure, vizi, virtù e stili di vita ci scorrono davanti agli occhi in modo efficace e cristallino, anche se talvolta un po' deformato. Perché come diceva Karl Kraus: "L'aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o una verità e mezzo".
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it