Il grande libro degli oggetti magici. Ediz. illustrata - Pierdomenico Baccalario,Jacopo Olivieri - copertina
Il grande libro degli oggetti magici. Ediz. illustrata - Pierdomenico Baccalario,Jacopo Olivieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il grande libro degli oggetti magici. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Sedici stanze per un tesoro di conoscenza e magia tutto da scoprire. Entrate nella grande dimora di Raimondo Zenobio Malacruna. Fatevi stupire dalla straordinaria collezione di oltre duecento oggetti magici raccolti attraverso i secoli.

"Gli oggetti magici possono nascondersi ovunque: nei libri e nei racconti, nei miti e nelle leggende, nelle filastrocche della buonanotte e nei quadri. Ci sono oggetti che hanno dato il via a vere e proprie religioni, altri che sono stati completamente dimenticati. Il bello è proprio cercarli e provare a farli ancora funzionare… E ora, miei cari, è con grande piacere che vi invito a entrare nella mia umile, ma spero straordinaria, dimora." - Dalla lettera ai lettori di Raimondo Zenobio Malacruna

Raimondo Zenobio Malacruna ha trascorso tutta la vita a collezionare i più importanti e favolosi oggetti magici di tutti i tempi, scovandoli in ogni angolo di questo o di altri mondi e portandoli al sicuro nella sua dimora, in cima a una collina. Qui, ogni stanza racchiude un tesoro di conoscenza e magia tutto da scoprire. Addentratevi tra il Salotto, l’Armeria, le Segrete, la Cucina, la Camera da letto, il Vestibolo e la Soffitta. Cercate il tappeto volante delle Mille e una notte, gli stivali delle Sette Leghe, l’armadio per Narnia, l’elmo della discordia, il filtro d’amore, l’ombrello di Miss Poppins, la spada Durlindana, il Golem e lo specchio di Alice. Scoprite le curiosità raccontate dagli autori e lasciatevi stupire dalle magnifiche illustrazioni di questo mondo magico. Un lavoro editoriale di ricerca e documentazione durato due anni, straordinarie illustrazioni ricche di dettagli, mappe, planimetrie di sedici ambienti con pagine che si aprono e un meticoloso lavoro artigianale fin nella fattura e finitura del libro di grande formato, impreziosito da un’originale legatura a viti dorate.

Dettagli

13 ottobre 2016
128 p., ill. , Rilegato
9788869661211

Conosci l'autore

Foto di Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario

1974, Acqui Terme

Scrittore, Pierdomenico Baccalario è autore di romanzi d'avventura per ragazzi. Giornalista (scrive per le pagine de «La Lettura» del «Corriere della Sera») e sceneggiatore, Baccalario collabora anche con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Vincitore del Premio Il Battello a vapore nel 1998 con il romanzo La Strada del Guerriero, ha pubblicato numerosi romanzi (principalmente di genere fantasy) per ragazzi, tradotti oggi in una ventina di lingue. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Nefertiti, la regina che divenne faraone (EL 2015), Odissea di Omero (EL 2015), Il Codice dei re (Piemme 2015), Ciccio Frittata e l'Operazione Acchiappagatto (EL 2015, con Alessandro Gatti), La strada del guerriero (Piemme 2015), Come fondai l'Explorer...

Foto di Jacopo Olivieri

Jacopo Olivieri

Jacopo Olivieri è nato e vive a Verona, ma ha trascorso parte della sua infanzia in Costa d’Avorio. Ama le leggende, i film di mostri e ispezionare luoghi abbandonati. Per il mondo dell’immaginario ha fatto un po’ di tutto: costumi teatrali, fumetti, giocattoli. E libri per ragazzi. È uno dei fondatori del movimento letterario degli Immergenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it