Ben scritto, di facile comprensione; stampa a bianco e nero.
Il grande libro dell'ayurveda
Il termine Ayurveda deriva dalle parole sanscrite Ayus (Vita) e Veda (Conoscenza) e significa pertanto Conoscenza della vita. Si tratta comunque di una conoscenza intesa non soltanto a livello razionale o nozionistico, ma che coinvolge la totalità dell'essere umano nelle sue tre parti: fisica, mentale e spirituale. In questo volume Marco Massignan, esperto di sciamanismo e medicine naturali spiega: la tripartizione dell'uomo e le tre energie che regolano la salute e la malattia; i punti Marma e i tredici canali, che trasmettono l'energia da un organo all'altro; come affrontare con l'Ayurveda le malattie più comuni; la corretta alimentazione e il massaggio indiano; la raccolta delle erbe e l'uso dei principali rimedi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Placida Abbattista 04 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it