Nonostante tutti gli studi storici effettuati e le molteplici biografie, sia di sostenitori che di detrattori, ancor oggi il personaggio del conte Alessandro Cagliostro resta avvolto in un alone di mistero. Si tratta del truffatore Giuseppe Balsamo, oppure del nobile di origini portoghesi, grande umanista e autore del famoso motto “Liberté, Fraternité, Egalité”? Questo saggio di Roberto Gervaso, pur senza affermare nulla, anzi procedendo con particolare cautela, tenderebbe a identificare in un’unica persona Giuseppe Balsamo e Alessandro Cagliostro, sulla base di argomentazioni non solo plausibili, ma anche condivisibili. Il libro è molto bello e appassionante; corredato dall’indicazione delle fonti e da una cronologia cagliostrana, si fa apprezzare per lo stile fluido e non accademico, per la capacità di ricreare un’epoca (notevole il suo capitolo sullo Stato della Chiesa, il più assolutista e il più arretrato sul finire del XVIII secolo), per i chiarimenti indispensabili, come il capitolo sulla Massoneria, spiegata in modo semplice, ma esauriente, per quella vena di ironia che traspare in occasione dei miracoli di Cagliostro, ma anche per un sottofondo di pietà per l’uomo che langue e muore in una fetida cella. Da leggere, senz’altro.
Il grande mago. Vita, morte e miracoli del conte di Cagliostro
Chi fu veramente il conte di Cagliostro, nato Giuseppe Balsamo in un rione popolare di Palermo nel 1743 e morto nel 1795, prigioniero dell'Inquisizione nella rocca di San Leo? Fu "un miscuglio d'ingenuità e impostura, genio e ciarlataneria, misticismo e sregolatezza", sostiene Gervaso in questa biografia, che tiene conto dei documenti di archivio e dell'immensa mole di ricerche, interpretazioni, apologie e memoriali d'accusa che si è accumulata in due secoli.
Venditore:
Informazioni:
Nuova edizione Rizzoli - aprile 2002 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata e molto ben conservata. TIMBRO EX LIBRIS SU INTERNO COPERTINA RIGIDA ANTERIORE NASCOSTO DALL'ALETTA DELLA SOVRACOPERTA. Pagine imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 278 Ottimo (Fine) Nuova edizione Rizzoli - aprile 2002 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata e molto ben conservata. TIMBRO EX LIBRIS SU INTERNO COPERTINA RIGIDA ANTERIORE NASCOSTO DALL'ALETTA DELLA SOVRACOPERTA. Pagine imbrunite fattore tempo ma volum
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo Montagnoli 07 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it