Numero "23" della collana "I delfini classici".
Pubblicato nel 1913, "Il grande Meaulnes" fu subito un grande successo. Alcuni ne apprezzarono l'aspetto simbolista, altri il carattere autobiografico e psicologico, altri ancora la sua natura di romanzo d'avventura. Ma se oggi amiamo questo libro è perché esso è uno dei più intensi romanzi di formazione che il Novecento abbia prodotto. Sullo sfondo uggioso ma autentico della campagna francese di fine Ottocento un ragazzo si affaccia alle soglie della maturità. Alle prese con le inquietudini e i turbamenti di una adolescenza troppo sensibile, Augustin Meaulnes, conosce la medesima infelicità del Giovane Holden di Salinger. Lo stile richiama a tratti il lirismo irreale di Saint-Exupery.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it