Grandezza e decadenza di César Birotteau
Pubblicato nel 1837, "Grandezza e decadenza di César Birotteau" è una delle opere più significative del grande scrittore francese. Nel quadro della sua Commedia umana, Balzac vuole caratterizzare in questo romanzo la piccola borghesia parigina (rappresentata appunto da Birotteau, mercante profumiere) che, nel tumultuoso sviluppo del capitalismo nei primi dell'Ottocento, ha il miraggio del mondo dell'alta finanza nel quale tende a inserirsi con tutta la sua grossolanità, ma anche con un'ingenuità che spesso lo rende vittima dei vecchi ed esperti banchieri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it