Grandi Champagne. Edizione 2026-27. Guida agli champagne da non perdere
La guida dedicata interamente allo champagne (unica in Italia e tra le pochissime al mondo nel genere) arriva alla sua ottava edizione, dopo i sold-out delle ultime uscite. Riferimento nel settore, è la pubblicazione che si rivolge tanto al grande pubblico, quanto agli appassionati più esigenti, nonché a quanti lavorano nel settore Ho.re.ca, per conoscere le migliori etichette del vino più celebre e celebrato al mondo. Nata nel 2011, Grandi Champagne è cresciuta costantemente edizione dopo edizione, arricchendosi tanto nel numero delle etichette recensite, quanto nei dettagli sempre più ricchi di ciascuna di queste, attraverso una pagina intera dedicata a ogni champagne. Ciascuna di queste pagine è corredata di foto della bottiglia, breve presentazione tecnico/storica, ampie note di degustazione, punteggio in centesimi e fascia di prezzo a scaffale, oltre a indicatori grafici che aiutino a capire immediatamente di che tipo di champagne si tratta e al consiglio per l’abbinamento gastronomico, ovvero il contesto di fruizione
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it