I grandi interrogativi della scienza
Com'è nato l'universo? Cos'è l'intelligenza? Come si è evoluto il linguaggio? Possiamo sconfiggere la fame nel mondo? Come inizia e finisce un amore? Dalla fisica alla psicologia, dalla medicina alla filosofia, questo volume illustra il punto di vista della scienza sui grandi interrogativi che da sempre suscitano la curiosità e la riflessione degli studiosi e dell'uomo comune. Alla carrellata delle diverse teorie che, nel corso dei secoli, hanno avanzato ipotesi risolutive di questi interrogativi, si affianca la presentazione degli sviluppi più recenti che hanno aperto nuovi spiragli di indagine su alcuni dei più grandi misteri dell'esistenza.
Venditore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it